VERSIONE BASICA

enter image description here

BIANNERO
Contrazione di "Bianco" e "Nero" — Cortometraggio in Bianco e Nero

Introduzione:
Un cortometraggio in bianco e nero per ricordare Vitaliano Trevisan, nel terzo anniversario della sua scomparsa.

Date:
Da 07/01/2022 a 07/01/2025 (ambientato nel 2025 o come flashback del 2022)

Protagonista:
Sonia
Ha un lavoro, ma ama la fotografia e la lettura. Sta creando un progetto per ricordare Trevisan.


La sceneggiatura (versione semplice e senza dialoghi)

Nota:
Le scene sono focalizzate sull’immagine e le emozioni. Si suggerisce musica appropriata per aumentare l’effetto emotivo.


Scene

Scena 1: Lavanderia
- Interno, giorno.

  • Sonia aspetta fuori, guarda intorno, controlla il cellulare.
  • Arriva un uomo, si salutano e entrano insieme.
  • Sonia indica una sedia, l’uomo si siede e apre un libro di Trevisan.
  • Sonia scatta foto dell’uomo che legge, concentrandosi sui dettagli (luce, espressione, libro).

Scena 2: Parcheggio
- Esterno, giorno.

  • Sonia aspetta vicino all’auto, con la macchina fotografica a tracolla.
  • Una donna, 60-70 anni, si avvicina, si salutano e si muovono in un punto con buona luce.
  • Sonia chiede alla donna di stare in piedi con il libro aperto.
  • Fotografa la donna, il libro e lo sguardo.

Scena 3: Parrucchiera
- Interno, pomeriggio.

  • Sonia entra nel negozio, saluta.
  • Si avvicina a una signora che si sta tingendo i capelli.
  • La signora prende un libro di Trevisan dalla borsa.
  • Sonia fotografa la signora, catturando luce e riflesso negli occhi.

Scena 4: Appartamento di Sonia
- Interno, sera.

  • Sonia davanti al computer, guarda le foto.
  • Risponde a un messaggio WhatsApp, organizzando un incontro.

Scena 5: Conceria
- Interno, giorno.

  • Sonia tra pelli e macchinari.
  • Si avvicina a un uomo che legge un libro di Trevisan.
  • Gli chiede di spostarsi un po’, scatta foto.
  • Ringrazia e va via.

Scena 6: Cinema
- Esterno, giorno o sera.

  • Sonia aspetta, controlla il cellulare.
  • Arriva un uomo, entrano insieme.
  • Sonia invita l’uomo a sedersi con il libro in mano.
  • Fotografano l’atmosfera del cinema, la luce dello schermo e la lettura.

Scena 7: Negozio di fotografia

  • Sonia aspetta al bancone.
  • Il negoziante le consegna una foto scattata.
  • Sonia sorride soddisfatta.

Scena 8: Negozio di stampa

  • Sonia entra e aspetta.
  • La commessa le dà una locandina appena stampata.
  • La locandina mostra una foto di Sonia con la donna che legge.
  • Testo sulla locandina:
    Mostra fotografica
    Terzo Anniversario
    Biblioteca Comunale di Arzignano
    Dal 07/01/2026 al 07/02/2026
  • Sonia guarda la locandina, con emozione e un po’ di malinconia.

Note aggiuntive

  • Uso essenziale del bianco e nero per creare atmosfera.
  • Musica scelta per emozionare e riflettere.
  • Montaggio lento, concentrato su immagini e dettagli.
  • Attenzione a dettagli: libri, luci, espressioni.
  • Può essere ambientato nel 2025 o come flashback del 2022.
  • Finale forte con la locandina, si può aggiungere Sonia che osserva la mostra con emozione.
  • Location significativa: Arzignano.

Fine.

BIANNERO